Organizzazione e adesione

Ritratto e dichiarazione di missione

SPEDLOGSWISS è l'associazione delle imprese svizzere di spedizione e logistica.

È neutrale rispetto alle modalità di trasporto e rappresenta oltre il 95% del settore delle spedizioni in Svizzera. SPEDLOGSWISS rappresenta gli interessi di 362 aziende associate del settore delle spedizioni e della logistica.

SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS

Rappresentanza degli interessi

Un contributo costruttivo e garanzia del futuro per l'economia e per tutti i suoi partecipanti pone un alto livello di efficienza commerciale, economica ed ecologica. Ciò è possibile solo se vengono create e mantenute le condizioni quadro adeguate. L'Associazione delle imprese svizzere di spedizione e logistica è fortemente impegnata in questo senso. Utilizzando un'ampia gamma di mezzi e strumenti, l'ufficio riferisce regolarmente alle aziende associate e al pubblico.

L'Associazione delle imprese svizzere di spedizione e logistica considera il mantenimento di contatti costanti con i media e le autorità, con gruppi di interessi speciali e con le imprese associate uno dei suoi compiti più importanti. I rispettivi partner di dialogo sono regolarmente documentati con materiale informativo adeguato.

Organizzazione SPEDLOGSWISS

Comitato ristretto

Presidente
Thomas de Courten, Consigliere nazionale
Vicepresidenti
Thomas Knopf, Ultra-Brag SA
Markus Widmer, Schenker Schweiz SA

Uffici

SPEDLOGSWISS

Responsabile Thomas Schwarzenbach

Associazione di formazione SPEDLOGSWISS Nordwestschweiz

Presidente Carlos Methner, VL Verzollung + Logistik AG

GeFa Suisse

Presidente Roland Meister, FFS

Groupement Fer

Presidente Peter Bösch

SafeConsult AG

Direttrice Silvia Degen

SPEDLOGSWISS Nordwestschweiz

Presidente Thomas Knopf, Ultra-Brag AG

Dipartimenti

Aria

Capo departo Domenico La Banca, JAS Forwarding SA

Europa

Capo departo Jörg Zimmermann, Lamprecht Transport AG

KEP

Capo departo vacante

Agenti di navigazione

Capo departo Ralf Brink, Abacus Shipping AG

Spedizione marittime

Capo departoRalf Brink, Abacus Shipping AG

Magazzino e soluzioni

Capo reparto Marco Gredig, Cargologic AG

Commissioni

Amministrazione aziendale

Capo della CommissioneChristian Zesiger, Experts for Experts (Schweiz) AG

Istruzione

Capo della Commissione Jürg Meier, Kühne + Nagel Management AG

Tecnologia Informatica

Capo della Commissione Philippe Itty, Schneider + Cie. AG

Diritto e assicurazioni

Capo della Commissione Dr. Barbara Furrer, DHL Logistics (Schweiz) AG

Dogana

Capo della Commissione Mario Caccivio, Dachser Spedition AG

Sezioni

Espace Mittelland

Presidente Tom Schumacher, Belsped AG

SPEDLOGSWISS Nordwestschweiz

Presidente Thomas Knopf, Ultra-Brag AG

SPEDLOGSWISS Ostschweiz

Presidente Oskar Kramer, Gebrüder Weiss AG

SPEDLOGSWISS Romandie

Presidente Lara Muehlethaler, PESA SA

SPEDLOGSWISS Schaffhausen

Presidente Volker Weigel, Schenker Schweiiz AG

SPEDLOGSWISS Thurgau (VTS)

Presidente Patrick Wehrli, Tralog AG

SPEDLOGSWISS Ticino

Presidente Aldo Stoffel, SPEDLOGSWISS Ticino

SPEDLOGSWISS Zürich

Presidente Markus Widmer, Schenker Schweiz AG

Ritratto SPEDLOGSWISS

SPEDLOGSWISS è l'associazione delle imprese svizzere di spedizione e logistica. SPEDLOGSWISS è un'associazione di settore con l'unico scopo di fornire vantaggi ai suoi membri. L'obiettivo aziendale dei soci è quello di generare profitti. Lo scopo ultimo di SPEDLOGSWISS è quindi quello di sostenere i suoi membri nella realizzazione di un profitto.

Gli organi dell'associazione, il comitato, i reporti, le commissioni, i gruppi di lavoro e l'ufficio hanno il compito di realizzare questa strategia.

La realizzazione di questa strategia si basa su sei pilastri

1. Istruzione

Garantire un numero e una qualità sufficienti di giovani professionisti per i settori rappresentati.

Vantaggi per i membri
  • Salvaguardia dei valori investiti nelle aziende rappresentate
  • Rafforzare la competitività dell'industria svizzera delle spedizioni e della logistica rispetto ai fornitori stranieri (non più economica ma migliore).
Esempi:

Fornitura di formazione commerciale di base per i membri di SPEDLOGSWISS (profili di qualificazione, materiali didattici, piattaforme digitali, ecc.), offerta di opportunità di formazione continua per i settori rappresentati, progettazione e realizzazione di esami federali (Specialista in spedizioni e logistica, Supply Chain Manager, Dichiarante doganale), corsi di spedizioni e prachtiche doganali per princippianti, corsi specialistici (merci pericolose, gestione dei sinistri, gestione del rischio), mantenimento del mercato internazionale del personale logistico delle spedizioni in collaborazione con le associazioni locali.

2. Condizioni generali

Influenzare le condizioni quadro legali per i settori rappresentati, al fine di consentire la prosperità a lungo termine del settore e dei suoi membri.

Vantaggi per i membri
  • Salvaguardare la Svizzera come piazza di spedizione e quindi salvaguardare i valori investiti nelle aziende rappresentate.
Esempi:

Lobbying professionale in politica, amministrazione ed economia, a livello svizzero e europea, con influenza concreta nei settori di

  • Politica educativa
  • Politica dei trasporti
  • Procedure fiscali alle frontiere (dogana, IVA)
  • Problemi di sicurezza e protezione

3. Servizi

Fornire servizi che non possono essere forniti da altre organizzazioni, o che non possono essere forniti con la stessa qualità, o che possono essere forniti solo a un costo significativamente più alto.

Vantaggi per i membri
  • Risparmio sui costi
  • Aumento del know-how
  • Gestione del rischio
Esempi:

Rappresentanza in cause penali doganali, SafeConsult AG (società per l'outsourcing del funzionario addetto alle merci pericolose), soluzione associativa assicurativa, database online con relazioni critiche con i clienti e i corrispondenti (KKK), soluzione di settore EKAS/ASA, SPEDLOGSWISS Contract Check, hub di dati IT, Spedifact, vendita di documenti, elenco dei mittenti noti nel trasporto aereo, creazione e manutenzione delle Condizioni Generali SPEDLOGSWISS.

4. Consulenza

Consulenza individuale ai membri per telefono o di persona nell'ambito di una breve sessione di consulenza.

Vantaggi per i membri
  • Risparmio sui costi
  • Approfittate del know-how dell'ufficio
  • Gestione del rischio
Esempi:

Consulenza legale su spedizioni, trasporto, lavoro, dogana, IVA, gestione del rischio, questioni specialistiche relative al trasporto, recupero crediti, rapporti con le autorità e i media, sviluppo del personale, ecc.

5. Informazioni

Procurare, valutare, elaborare e distribuire le informazioni utilizzando le sinergie tipiche dell'associazione.

Vantaggi per i membri
  • Risparmio sui costi, poiché le informazioni non devono essere preparate dai membri stessi.
  • Sistema di allerta precoce
  • Aumento del know-how
Esempi:

Nuove normative doganali, normative IVA, normative di sicurezza di altri Paesi, restrizioni all'importazione, restrizioni all'esportazione, sistemi di pedaggio, informazioni dai porti marittimi, raccomandazioni, ecc.

6. Reti

Promozione dei contatti personali tra i membri attraverso eventi quali assemblee generali, tavole rotonde, ecc.

Piattaforme di lavoro e di discussione permanenti nell'organizzazione di milizia (commissioni, depart, gruppi di lavoro), presenza del settore in organizzazioni nazionali e internazionali (economiesuisse, CFS, FIATA, CLECAT, WTO, ICC, ecc.).

Vantaggi per i membri
  • Scambio di esperienze
  • Creazione di fiducia tra i membri
  • Scambio e formulazione di interessi comuni
Esempi:

Scambio di esperienze negative e positive, cooperazione bilaterale (ad esempio, sdoganamento). In allegato. Partecipazione al congresso FIATA, socializzazione.

SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS

Dichiarazione di missione SPEDLOGSWISS

SPEDLOGSWISS - Associazione delle imprese svizzere di spedizione e logistica (di seguito SPEDLOGSWISS) è l'associazione di categoria per la logistica delle spedizioni internazionali. Rappresenta oltre il 95%' dell industria svizzera delle spedizioni.

SPEDLOGSWISS - principio guida

SPEDLOGSWISS mira a creare condizioni quadro che consentano al settore logistico delle spedizioni internazionali di soddisfare gli elevati requisiti commerciali, economici ed ecologici.

SPEDLOGSWISS - Dipendenti

Le diverse ed elevate esigenze delle aziende associate richiedono collaboratori qualificati, motivati e responsabili. SPEDLOGSWISS presta quindi particolare attenzione alla loro formazione e al loro aggiornamento delle competenze.

SPEDLOGSWISS - Gamma di attività

SPEDLOGSWISS sostiene attivamente i suoi membri nelle questioni economiche e politiche. Rappresenta gli interessi economici e politici dei suoi membri nei confronti del contesto economico e politico nazionale e internazionale.

SPEDLOGSWISS si propone di rappresentare il settore logistico interdipartimentale delle spedizioni internazionali.

SPEDLOGSWISS sviluppa e promuove un'immagine positiva del settore logistico delle spedizioni internazionali.

SPEDLOGSWISS garantisce il rispetto dei principi di condotta elaborati dai suoi organi superiori.

SPEDLOGSWISS si impegna attivamente e in modo specifico nella promozione dei giovani e nella formazione di base e continua dei collaboratiori delle aziende associate.

SPEDLOGSWISS si occupa di questioni individuali e generali relative ai trasporti e al traffico. In materia di diritto del lavoro e politica sociale, fornisce consulenza alle aziende associate sulle questioni relative ai datori di lavoro.

SPEDLOGSWISS - Comportamento

SPEDLOGSWISS sostiene l'economia di libero mercato.

SPEDLOGSWISS è un'entità e agisce come tale.

I membri di SPEDLOGSWISS devono trarre un valore aggiunto dalle sue attività.

SPEDLOGSWISS mantiene un rapporto di partnership con i membri delle aziende, le autorità, i politici, altre associazioni, le scuole, i media e altre istituzioni.

SPEDLOGSWISS è soggetta alla legge svizzera e rispetta i principi etici.

SPEDLOGSWISS prende cura delle risorse finanziarie messe a sua disposizione e le utilizza in modo mirato, efficiente e attento ai costi.

SPEDLOGSWISS - Politica ambientale

SPEDLOGSWISS è consapevole del fatto che l'aumento del traffico in tutto il mondo rappresenta una minaccia per l'ambiente. La politica ambientale è l'impegno di SPEDLOGSWISS per una gestione ambientale orientata all'azione.

SPEDLOGSWISS si impegna a soddisfare le esigenze ambientali attraverso le seguenti misure:

  • Sensibilizzare i membri a modi di pensare e agire ecologici.
  • Includere temi ecologici nella formazione di base e continua.
  • Informazione, consulenza e formazione mirata dei membri su questioni ambientali.
  • Comunicazione della soluzione ambientale per il settore.
  • Comunicazione e cooperazione con politici, autorità, spedizionieri e altre istituzioni sulle questioni ambientali.
  • Informare il pubblico sulle proprie considerazioni e sui risultati ottenuti in relazione alle questioni ambientali.
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS
SPEDLOGSWISS